Conoscere il Parco e i Giardini Reali per difenderli:
un ricco programma di lezioni e visite su fauna e flora condotte dal dottor Riccardo Rossi a partire dal pomeriggio di sabato 2 dicembre dalle 15 alle 17 presso l'aula magna del Liceo Artistico Nanni Valentini in Villa Reale (via Boccaccio). Guarda il calendario delle attività divulgative Locandina della lezione di sabato 2 dicembre 2023 (prenotazione obbligatoria all'indirizzo e-mail: visiteparco@gmail.com)
16 novembre 2023
FESTIVAL DI LUCI E MUSICA
Leggiamo solo ora dalla stampa che dal 18 novembre 2023 fino al 7 gennaio 2024 si terrà all’interno dei Giardini della Villa Reale di Monza un festival di luci e musica con installazioni multimediali e con chioschi di street food e altri punti di ristoro.
Il tutto lungo un percorso di circa un chilometro, pare intorno al Laghetto, accessibile solo a pagamento. Quindi sarebbe interdetto ad altri fruitori.
Relativamente a questo evento, ci sono altre cose inquietanti delle quali siamo venuti a conoscenza e altre che stiamo leggendo sulla stampa. Ci sembra proprio l’ennesimo sfruttamento incongruo di un monumento storico che andrebbe invece tutelato e goduto così com’è, anche per rispetto della fauna che ci vive.
Al riguardo ci stiamo documentando e raccogliendo quante più informazioni possibili e proponiamo di trovarci alla conferenza stampa di venerdì 17 novembre alle 10,30 davanti al cancello della Villa Reale per un confronto aperto, si spera anche con la presenza di rappresentati dell’amministrazione comunale.
Delibera della Giunta Comunale relativa alla formazione di tre tavoli sul nuovo PGT.
“Istituzione di tavoli di partecipazione nell'ambito del procedimento di variante al piano di governo del territorio avviato con deliberazione della Giunta comunale n.77/2023”.
Visite sul foliage d'autunno assieme a Monza Reale
Riprendono le nostre passeggiate naturalistiche di carattere botanico (con Edoardo Bosisio), ornitologico ed entomologico (Riccardo Rossi), che hanno avuto un buon riscontro negli anni passati.
Incontro del Coordinamento delle Associazioni e dei Comitati del Libro Bianco sulle varie questioni aperte fra cui quella di Parco e Villa. Assemblea pubblica giovedi 12 ottobre 2023 - ore 20,30 al centro civico di San Rocco - via D'Annunzio 35 - Monza. Guarda il volantino
25 agosto 2023
MATTEO
....... è passato quasi un anno da quando Matteo Barattieri ci ha lasciato. Per chi l’ha conosciuto la perdita è insuperabile e il dolore inestinguibile, come testimonia la galleria di ricordi sul nostro sito https://www.parcomonza.org/il_ricordo/matteobarattieri.htm.
Venerdì 25 agosto – il giorno che ci ha privato, oltre che della sua amicizia, del suo impegno civico volontario arricchito dalle elevate competenze in ambito scientifico, naturalistico e di storia locale – la famiglia lo onorerà con una Messa alle 9 presso la Chiesa di San Biagio a Monza, alla quale saremo presenti.
28 luglio 2023
Conferenza stampa 28 luglio 2023
DOPO SPRINGSTEEN: STOP A CONCERTI E A MANIFESTAZIONI CON GRANDE AFFLUSSO DI PUBBLICO NEL PARCO REALE. LE ALTERNATIVE CI SONO. Leggi il nostro comunicato stampa.
23 luglio 2023
Allarme Springsteen
Dopo il nubifragio che ha investito la città e ha provocato seri danni al Parco - tra cui lo sradicamento di una del due querce gemelle monumentali nei Giardini - con il personale e i volontari impegnati a cercare di rimediare i danni e il Parco chiuso al pubblico E' DA IRRESPONSABILI TENERE LA KERMESSE DI SPRINGSTEEN ALLA GERASCIA AGGRAVANDO UNA SITUAZIONE GIA' MOLTO PESANTE PER LA FRAGILITA' DEL PARCO E METTENDO A RISCHIO MIGLIAIA DI PERSONE. RIPENSATECI. Bianca Montrasio e Roberto D'Achille. Comitato per il Parco Antonio Cederna. Comitato La Villa Reale è anche mia.
27 giugno 2023
PASSEGGIATA LIBELLULE
Il giorno 8 luglio si terrà nei giardini della Villa Reale una passeggiata alla scoperta del mondo delle libellule. Accompagna il dott. Rossi.
Presentiamo il documento di analisi del Masterplan discusso il 27 maggio dai 18 comitati nell'incontro che si è svolto presso l'aula magna del Liceo Artistico Nanni Valentini. Un incontro partecipato, che ha dato buoni spunti per proseguire.
COMUNICATO STAMPA: PERCHÉ SIAMO CONTRO LA NOTTE “COI LUPI” (??) NEL PARCO
Come Comitato Parco A. Cederna e La Villa è anche mia esprimiamo nuovamente la nostra più ferma condanna per iniziative come quella denominata “Pedala coi lupi”, programmata per il 27 maggio prossimo.
ALLA SCOPERTA DEL PARCO E DELLE FIORITURE TARDO PRIMAVERILI
Una passeggiata per scoprire la magia del Parco e delle fioriture tardo primaverili con la guida naturalistica. Ritrovo il 14/05 alle 14.30: Boschetti Reali.
Legambiente e CCR (Centro Culturale Ricerca) organizzano un convegno sul prolungamento della metropolitana M5 a Monza. Una fermata della quale interessa direttamente il Parco. L'appuntamento per martedi 18 aprile ore 20:30 al Centro Civico di S. Rocco.
Proseguono le passeggiate naturalistiche nel Parco ideate da Matteo, in collaborazione con Monza Reale. Il prossimo appuntamento è per il giorno 16 aprile.
Visita guidata dei volontari del "BOSCO MATTEO BARATTIERI" alla vasca LAVOLANO di Agrate Brianza. Domenica 12 marzo in ricordo dell'8 marzo: giornata internazionale della DONNA
Proseguono le passeggiate naturalistiche nel Parco ideate da Matteo, in collaborazione con Monza Reale. Il prossimo appuntamento è per il giorno 26 marzo.
IL MASTERPLAN SU PARCO E VILLA DI MONZA: QUESTO (S)CONOSCIUTO?
Tutti ne scrivono e ne parlano, ma il Masterplan su Villa e Parco di Monza non è mai stato reso pubblico. Cosa si aspetta a farlo? E’ un Piano segreto (di Pulcinella)?
Il documento di 18 associazioni perché sul Masterplan di Villa e Parco si apra il confronto pubblico prima che diventi definitivo.
17 gennaio 2023
Passeggiate naturalistiche
Proseguono le passeggiate naturalistiche nel Parco ideate da Matteo, in collaborazione con Monza Reale. Il prossimo appuntamento è per i giorni 12 e 19 febbraio.